Vai direttamente ai contenuti

Cerca
Passa alle informazioni sul prodotto

SEMI POMODOR ROMA VF ZORZI

Prezzo di listino
€0,70
Prezzo di vendita
€0,70
Prezzo di listino
SEMI POMODOR ROMA VF ZORZI Le sementi di Pomodoro Roma V.F. di Bestprato sono state selezionate per darti delle piante rigogliose ricche di ortaggi sani...
Tipo: Tipo sconosciuto
Fornitore: casciaroagricoltura
Codice: HOR271801
Disponibilità: Disponibile Non disponibile
Tags: Semi orto
SEMI POMODOR ROMA VF ZORZISEMI POMODOR ROMA VF ZORZI
SEMI POMODOR ROMA VF ZORZI Le sementi di Pomodoro Roma V.F. di Bestprato sono state selezionate per darti delle piante rigogliose ricche di ortaggi sani e gustosi. La coltivazione dell'orto infatti, ti permette di avere frutta e verdura sempre fresca e salutare a chilometro 0 perché è coltivata direttamente da te. Miglioramento della varietà Roma per la forte resistenza al Verticillum ed al Fusarium e per la maggior precocità. Le piante hanno fogliame più abbondante e le bacche sono più uniformi, varietà molto produttiva. In Cucina Il Pomodoro viene molto utilizzato in cucina sia cotto che crudo. E' possibile creare ricette fresche da mangiare in estate oppure salse da mettere su pasta o pizza oppure cuocerli al forno con altre verdure. Mettendoli sott'olio o creando il concentrato di pomodoro è possibile mangiarli anche d'inverno. Le Proprietà del Pomodoro Il Pomodoro è composto per lo più d'acqua ma è ricco anche di sali minerali e vitamine che hanno azione benefica sulla prevenzione di tumori, sulla vista, l'intestino e le ossa. Inoltre combattono l'invecchiamento della pelle. Molto utilizzati nella dieta mediterranea in quanto poco calorici. Come Coltivare il Pomodoro Roma V.F. TERRENO. Desidera un terriccio specifico da orto, drenante ma fertile e ricco di sostanza organica con pH neutro. Sciogliere bene il terreno prima di seminare o trapiantare le piantine. CLIMA ED ESPOSIZIONE SOLARE. E' una pianta che predilige climi miti ma può resistere anche al freddo, teme però gli sbalzi climatici. Posizionare in pieno sole. SEMINA. Può essere seminato tra gennaio e marzo in ambiente protetto (letto caldo o semenzaio). Depositare a 1 cm di profondità e a distanza di circa 80 cm da fila a fila e 50 cm sulla fila, su terriccio umificato, un gruppo di semi. Tenere umido fino alla germinazione. TRAPIANTO. Lo si esegue tra febbraio e aprile. RACCOLTO. La raccolta dei frutti può avvenire tra luglio e settembre. CONCIMAZIONE. Alla semina a terra, in vaso o in semenzaio e nelle operazioni di rinvaso, mescolare al terriccio un concime granulare organico pellettato specifico per orto o aromatiche. A pianta adulta concimare una o due volte all'anno sempre con lo stesso concime specifico per orto e aromatiche. In primavera avanzata è possibile usare concimi liquidi, meglio se arricchiti di microelementi chelati (boro, ferro, manganese e zinco) da mescolare all'acqua di irrigazione. IRRIGAZIONE. Bagnare in maniera regolare mantenendo il terreno umido. Aumentare le irrigazioni nei periodi di siccità ma evitare sempre eccessi e ristagni idrici. TRATTAMENTI. Le piante da orto vanno trattate con attenzione usando solo prodotti naturali. È buona regola avere sempre a portata di mano prodotti naturali e biologici (sapone molle, olio di neem, piretro) per contrastare afidi e insetti masticatori. Ulteriori informazioni Esposizione solare Pieno sole Terreno preferito Medio Impasto Ciclo vita Annuale Confezione Busta Profondità semina in cm 1 cm Semina a terra gennaio, febbraio, marzo Semina protetta gennaio, febbraio, marzo Periodo di trapianto febbraio, marzo, aprile Raccolto in gg dalla semina 70 giorni dalla semina (da luglio a settembre) Semente Biologica No Informazioni addizionali --
Promozione nuovi clienti
10% di sconto sul primo acquisto sul nostro sito